 |
Il processo a cera persa è molto antico e deriva da un processo di modellazione del bronzo. |
 |
 |
Il modello originale viene plasmato in cera da fonderia, quindi rivestito di argilla che va a formare uno stampo esterno. Cuocendo il tutto lo stampo si consolida e la cera, fondendosi, viene eliminata attraverso un foro conico di colata praticato nel rivestimento. |
 |
 |
Lo spazio lasciato libero dalla cera 'persa' viene riempito con vetro in polvere, in granuli o fuso, che assume la forma del modello in cera. La cera può essere anche eliminata per evaporazione. |
 |
 |
|