 |
E' una tecnica antichissima che però oggi è usata anche per opere di dimensioni scultoree nello studio glass. |
 |
 |
E' un processo nel quale il vetro incandescente viene versato in stampi generalmente di ferro, di grafite o di argilla refrattaria ma anche di sabbia bagnata così da assumere in negativo la forma dello stampo e una consistenza massiccia. Il vetro inserito nello stampo può essere anche in granuli o in polvere, con effetti differenti. |
 |
 |
La tecnica della pâte de verre francese, basata sulla fusione di polvere di vetro in uno stampo, rientra in questa categoria. |
 |
 |
Il lento raffreddamento di opere di grandi dimensioni può durare anche quattro settimane. |
 |
 |
|